Siamo soli nella stanza, l’ambiente è accogliente e fa da giusta cornice per nostri giochi. Quella piacevole voglia di provare emozioni a lungo desiderate fa sballare le endorfine. Le persone non vedono l’ora di allontanarsi dal loro “ruolo” abitudinario e lanciarsi alla sperimentazione di tutte quelle fantasie sognate a occhi aperti.
Nei giochi di ruolo possono dare libero sfogo alle loro passioni latenti, messe da parte durante la vita di tutti i giorni. Siamo qui per questo, per abattere quella gabbia che ci siamo costruiti attorno… ora è il momento di vivere!
Nei giochi di ruolo si ha la possibilità di ritornare al passato, a quelle prime esperienze o stimoli che ci hanno portato all’eccitazione. La voglia di spiare di nascosto ancora una volta una donna bella e sensuale. Si ritorna con nostalgia nella mente a giocare ancora alla principessa e al fedele servitore come si faceva da piccoli… o di sbirciare sotto la gonna della maestra durante le lezioni. Non c’è limite alla fantasia e alle storie che si possono ricostruire. E’ ora di farlo senza timori ne restrizioni.
Un gioco di ruolo dona leggerezza alla mente.
I giochi di ruolo rientrano tra le mie sfaccettature BDSM preferite. Curo ogni particolare perchè il momento possa avvicinarsi il più possibile alla realtà e non dia una sensazione di grottesco. In quel momento bisogna immergersi completamente nei ruoli e dimenticarsi del mondo circostante.
Dicono io abbia il physique du rôle della maestrina cattiva…
Questi sono alcuni giochi di ruolo per i quali sono particolrmente portata ma le possibilità sono praticamente infinite: maestra e allievo in aula scolastica o riformatorio, dottoressa e paziente, donna manager e segretario, guardia e carcerato, badessa e novizio, ostaggio e carnefice, vedova e aspirante consolatore, padrona e maggiordomo.